U.S. PONTESASSO A.S.D.
Urbinati,
Barbetti (85’ Gasperi), Baldini, Mencarelli Alessio, Bombagioni (83’ Sabbatini),
Bacchiocchi, Catozzi (75’ Mariotti), Paolasini, Martarelli, Mencarelli An (68’
Mencarelli Alessandro), Sinacori (65’ Beretta).
A
disp.: Mancini, Gianoboli.
All.:
M. Bevilacqua – R. Santinelli.
U.S. SAN COSTANZO
Vescovi,
Nicolini (53’ Antinori), Furlani, Passarini, Giacomoni, Principi, Mancini (61’
Montanari), Maraschi, Ordonselli (90’ Mattioli), Elmazi (80’ Fabrizi), Carboni.
A
disp.: Agostini, Druda, Murgo.
All.:
C. Pucci.
Arbitro: Fabio Nitti di Ancona.
Reti: 19’ Sinacori, 22’ Maraschi, 33’ Passarini.
Ponte Sasso – A metà mattinata il vice capitano
Simone Girolametti informa tutto l’ambiente, sul gruppo telematico, che ha
passato tutta la nottata al pronto soccorso a vomitare, vomitare, vomitare.
Pertanto,
ai tre difensori centrali infortunati (Cinotti, Pucci ed Olivieri) ed a
Sabbatini che per motivi di lavoro arriverà nei spogliatoi solo verso le 14:20
e con poco allenamento nelle gambe, si aggiunge anche “Giro” primo valido
sostituto nel ruolo.
Contro
il Senigallia calcio, la scorsa settimana, insieme a lui si era adattato, per
la prima volta, Gianluca Bacchiocchi che oggi è stato riconfermato formando una
coppia super inedita con Thomas Bombagioni.
Risultato:
splendida prestazione di entrambi tanto da far rimanere a secco il
capocannoniere del girone.
Rispetto
all’ultima gara unica variazione, appunto Bombagioni al posto di Girolametti,
contro la corazzata San Costanzo che, con la vittoria di oggi guida la
classifica con 23 punti non avendo mai perso ed ottenuto ben 7 vittorie e 2
pareggi.
Però
oltre a fare i dovuti complimenti alla squadra di Mister Pucci bisogna nel
contempo omaggiare l’intera squadra biancoazzurra scesa in campo oggi
dimostrando che, nonostante le assenze, ha disputato una gran bella gara
andando meritatamente in vantaggio con Sinacori a conclusione di un’azione
spettacolare.
Dubbi
e poca fortuna sul pareggio del San Costanzo su punizione dal limite, visto che
Alessio Mencarelli tocca si la sfera con un braccio ma molto aderente al corpo
e la conseguente conclusione di Maraschi viene deviata involontariamente da
Catozzi che formava la barriera.
Nell’unica
volta che bomber Ordonselli riesce a divincolarsi dalla marcatura della nostra
coppia centrale spizza un lungo lancio per l’inserimento del centrocampista Passarini
che anticipa Urbinati e la mette sotto la traversa.
Nonostante
questo micidiale uno – due la squadra di Santinelli non si abbatte e fino al
termine cerca il pareggio e, sempre nel primo tempo, Il direttore di gara
annulla una rete biancoazzurra indicando irregolare la posizione di fuorigioco
di Sinacori nell’azione che avrebbe portato al pareggio Catozzi.
Nella
seconda frazione il San Costanzo controlla la gara, il Pontesasso continua nel
tentativo di recupero ma azioni pericolose non arrivano ne da una parte ne
dall’altra, solo a qualche minuto dal termine, con i biancoazzurri sbilanciati
nel tentativo di recuperare, gli ospiti confezionano un veloce contropiede ed
Urbinati si supera deviando in angolo la sfera destinata all’incrocio.
Con
molta serenità a fine patita il direttore di gara ammette di non essersi
accorto che Carboni aveva commesso ben 6 falli sistematici su Mencarelli Andrea
dichiarando che al terzo scatterebbe l’ammonizione, riflessione: se ogni tre
falli scatta un’ammonizione Carboni doveva essere espulso visto che alla fine
ne ha commessi ben sette!!!!!!!
Complimenti
comunque ragazzi per essere usciti dalla contesa a testa alta visto che per
tutta la gara avete cercato di tenere testa ad una squadra che molto
probabilmente vincerà il campionato.
Forza
e coraggio, continuiamo così e forse riusciremo a venir fuori da questa
precaria e difficile situazione di classifica.
La
prossima gara in terra anconetana contro l’Ankon Dorica.
Breve descrizione
delle tre reti:
19’ – Triangolazioni
veloci dei locali nella metà campo avversaria con sfera che perviene a Catozzi
posizionato a sinistra nei pressi dell’angolo area grande, preciso passaggio
rasoterra al centro per l’accorrente Sinacori che di prima intenzione sferra un
forte e preciso sinistro che batte inesorabilmente Vescovi. Spettacolo.
22’ – Come sopra
indicato Alessio Mencarelli, al limite dell’area, viene colpito al braccio,
aderente al corpo, dalla sfera. Punizione che Maraschi si incarica di tirare,
traiettoria deviata di testa da Catozzi, parabola deviata e sfera che si
insacca dalla parte opposta della direzione iniziale.
33’ – Lancio per
Ordonselli che riceve e di testa riesce a spizzare la sfera per Passarini che,
eludendo il controllo dei centrocampisti ed anticipando i difensori biancoazzurri, si presenta davanti
ad Urbinati, conclusione sotto la traversa e rete della vittoria.
La Segreteria