Sabato 16 Febbraio 2019
ore 15:00 – “Granillo” di Ponte Sasso (PU)
21a giornata (6a di ritorno)
- campionato regionale 2a categoria – girone C
Roberto CATOZZI
U.S. PONTESASSO A.S.D.
Urbinati,
Bombagioni (57’ Mencarelli An.), Baldini, Mencarelli Al., Cinotti (50’
Barbetti), Pucci, Beretta, Paolasini, Catozzi, Martarelli, Bacchiocchi.
A disp.: Mancini, Mandolini, Girolametti.
All.: M. Bevilacqua – R. Santinelli.
A.C. NUOVA FOLGORE
Pieroni,
Francucci, Giuliani, Capra, Longobardi, Bambozzi (79’ Pjetri), Pastori (70’
Morosini), Gasparrini (79’ Pandolfi), Maiorano (65’ Shiroka), Raschia, Masi.
A
disp.: Selimaj, Bamba, Marinozzi.
All.:
M. Marrone.
Arbitro: Michele Fiorani sezione di Pesaro.
Reti: 1’ Catozzi, 7’ Catozzi, 21’ Masi, 71’
Beretta, 85’ Martarelli.
Ponte Sasso – Dopo circa un mese ritornano i tre
punti, penultima occasione vittoriosa il
20 gennaio, di misura contro il Varano, sempre al “Granillo”.
Sul
rettangolo amico si registrano ben cinque delle sei vittorie stagionali
complessive, l’unica vittoriosa esterna alla sesta d’andata proprio contro gli
avversari odierni della Nuova Folgore.
I
dorici oggi hanno delle assenze e Mister Marco Marrone integra la rosa pescando
dalla categoria Juniores. Età media di coloro che sono scesi in campo 23,60,
togliendo i due più maturi Capra (36 anni) e Gasparrini (43 anni) l’età media
si abbassa drasticamente a 21,15.
I
biancoazzurri nella ormai formazione e schieramento standard dove spicca
l’assenza di Girolametti per infortunio sostituito da Mencarelli Alessio,
l’assenza per impegni personali di Sinacori sostituito da Catozzi e lo
slittamento di Bombagioni esterno basso a destra.
Lasciare
alle spalle il brutto scivolone di Torre San Marco iniziando la gara con un
approccio diverso era l’imperativo e così è stato.
In
vantaggio con Catozzi quando ancora le lancette non avevano effettuato il primo
giro e raddoppio con lo stesso Catozzi subito dopo, al settimo.
Poco
dopo lo stesso Catozzi, servito da Martarelli, si trova a tu per tu con Pieroni
per una tripletta personale storica ma “Bob”, questa volta, non riesce ed è il
guardiano ospite a fare bella figura.
I
giovani dorici erano in grossa difficoltà al secondo passivo, se avessero
subito la terza rete la partita non sarebbe stata messa in frigo ma nel
congelatore con prospettive di goleada.
All’apparenza
tutto semplice e scontato, ma nello sport e nel calcio in particolare di
scontato vi è ben poco.
Poco
dopo l’occasione mancata una incertezza difensiva biancoazzurra permette di
accorciare le distanza agli ospiti con Masi che al 21’ ringrazia della cortesia
ed approfitta per battere Urbinati e rimettere in partita la propria squadra.
Da
questo minuto al tramonto della prima frazione di gioco solo Nuova Folgore con
creazione di gioco ed un paio di conclusioni pericolose, una con spettacolare deviazione
con le dieci unghia di Urbinati, sfera destinata nell’incrocio su punizione, e
l’altra che è andata a colpire la parte superiore della traversa.
Secondo
tempo con scenario di nuovo mutato, i “Gabbiani” ricominciano la seconda parte
con il giusto approccio, riprendono la gestione della gara e dopo una doppia
conclusione che ha visto sugli scudi Pieroni su un tiro ravvicinato, Andrea
Mencarelli raccoglie la respinta e colpisce la traversa per un clamoroso nulla
di fatto.
Ma
a metà tempo ci pensa “George Best” Danilo Beretta a mettere in frigo la gara ed
a cinque minuti dal termine “CiroMattia” Martarelli, a mettere nel congelatore
il risultato.
Per
la serie non essere mai contenti sarebbe stato bello oggi portare a casa un “Big Clean Sheet”, lenzuolo pulito,
vittoria senza subire reti, ma tant’è.
Prossima
contro l’Ostra in quel di Pianello, speriamo in una nuova serie positiva.
Descrizione
delle reti biancoazzurre:
1’ – Lancio lungo per
Bacchiocchi sulla linea laterale sinistra della trequarti dorica, colpo di
testa a mantenere viva la sfera e direzione palla nello spazio dove Martarelli
accorre per allungare a Catozzi che,
dopo aver tagliato in profondità, di rimbalzo e di sinistro la mette con un arcobaleno
nell’incrocio opposto, Spettacolare azione e conclusione.
7’ – Azione locale sul
versante sinistro dove ancora Bacchiocchi viene lanciato in profondità,
rasoterra in mezzo a rientrare per Catozzi che di prima intenzione, da poco
entro l’area, aziona un piattone chirurgico che sfiora la base del palo alla
destra di un proteso ma battuto Pieroni.
71’ – Martarelli riceve
sulla trequarti sinistra ospite si accentra e porge a Catozzi che vede e serve
Beretta che aveva seguito arrivando dalle retrovie, “George” riceve e conclude
a destra l’azione avvolgente partita da sinistra con un forte destro rasoterra
che si va ad insaccare sul secondo palo.
85’ – Urbinati assist
man, si proprio così, lancio lungo con i piedi destinazione zona centrale nella
trequarti ospite, capitan Capra valuta male la lunga traiettoria, capisce tutto
Martarelli che topo il rimbalzo della sfera, senza farla ricadere, sferra un
forte destro ad incrociare con destinazione secondo palo.
La Segreteria
|