A.S.D. USAV PISAURUM
Vescioli,
Ceramicola, Del Bene, Tebaldi, Gasparini, Nocilli, Talevi, Ricci (80’ Paradiso),
Rossi, Barbaresi, Polidori.
A disp.: Leonardi,
Spadoni, Mazza, Nicolini M., Panettieri, Elguzgo, Zalli, Caldari.
All.: G. Pittaluga.
U.S. PONTESASSO A.S.D.
Urbinati, Barbetti
(79’ Cristiano), Nicolini A. (54’ Bombagioni), Paolasini, Carboni (60’
Baldini), Girolametti, Bacchiocchi, Mencarelli, Martarelli, Gianoboli A., Beretta
(65’ Gimignani).
A disp.: Rivelli,
Nicolini N., Mariotti, Gianoboli S.
All.: A. Vitali.
Arbitro: Luca Manfredi sezione di Ancona.
Reti: 3’ Gianoboli (rig.), 20’ Rossi, 59’
Polidori, 88’ Rossi.
Pesaro – Questi i risultati conseguiti negli
ultimi sei anni sul terreno denominato della Vecchia Polveriera:
20/09/2014 Stagione 2014/2015 Pesaro Calcio – Pontesasso 1 - 0
24/10/2015 Stagione 2015/2016 Pesaro Calcio – Pontesasso 3 - 1
16/11/2019 Stagione 2019/2020 Usav Pesaro -
Pontesasso 3 - 1
Statisticamente
non si può definire un terreno favorevole al Pontesasso per ottenere buoni
risultati.
Non
si dovrebbe mai parlare degli assenti ma proprio nella settimana dove si è
celebrato l’attacco atomico dei bianco azzurri, Mister Vitali deve fare a meno
oltre di due dei tre tenori (Gianoboli e Sinacori) anche di Pucci, Pompei,
Baldini ancora mai utilizzato dopo l’intervento al naso e Mandolini.
Ma
la partita non era cominciata male, anzi benissimo visto che dopo tre giri
della lancetta dei secondi andiamo in vantaggio.
Martarelli
per A. Gianoboli che filtra rasoterra per Beretta, “George Best” dopo aver
superato Vescioli viene steso da quest’ultimo, rigore ineccepibile. Al
dischetto si accomoda il “GiovaneMagoGiano” ed il vantaggio è incamerato.
Da
qui alla fine del primo tempo però se si esclude un pericoloso tiro, ancora di
Beretta, che riceve da un fallo laterale di Bacchiocchi, si beve l’avversario e
mancino sul secondo palo, Vescioli devia a terra, solo gioco ed azioni dei
padroni di casa.
Procurano
delle conclusioni pericolose al 6’ con Talevi, Urbinati grande intervento a
terra, al 9’ Barbaresi, Urbinati respinge di pugno, al 13’ Ricci, classe 2000,
piatto destro da sinistra che colpisce in pieno il palo opposto, al 25’ Rossi
che di testa da due passi non muove la
rete ed al 28’ Tebaldi vede deviare la sfera da qualcuno, il suo tiro era pericolosissimo.
Nel
mezzo di questi terribili venticinque minuti, dal 4’ al 28’, precisamente al
minuto 20 i locali pervengono al pareggio con Rossi che conclude di testa sugli
sviluppi di un calcio d’angolo.
La
ripresa vede ancora i pesaresi attaccare ed i biancoazzurri in difficoltà ma
per i primi tredici minuti ci pensa Giacomo Urbinati, in un duello personale
contro Rossi, a tenere in partita Girolametti e compagni con un paio di parate
eccellenti: al 5’ devia un colpo di testa ed al 12’ si supera andando a
smanacciare il pallonetto che Rossi aveva pensato di fare dopo essersi
presentato a tu per tu.
Al
14’ arriva l’eurogol di Polidori, classe 2001, che decentrato ed appena dentro
l’area grande confeziona una rete alla Del Piero, destro a girare sul secondo
palo, nulla da fare anche per l’ispirato Urbi.
I
biancoazzurri si rivedono dalle parti di Vescioli al 22’ con una punizione dal
limite di A.Gianoboli, esecuzione perfetta, nell’incrocio, Vescioli deviazione
incredibile.
A
questo punto gli ospiti si sbilanciano prestando il fianco a facili incursioni
avversarie, il tentativo però produce solo un’altra pericolosa conclusione di
Martarelli, sempre su punizione, che Vescioli di nuovo devia, questa volta con
i piedi.
In
uno dei contropiedi sopra accennati arriva la terza segnatura, ancora di Rossi.
La
prossima al “Granillo” contro il Torre San Marco che porta in dote 16 punti.
Forza, andiamo Raga.
Roberto Santinelli